... Dio mio quanti ricordi legati Casaglia... il solo
nominare questa scuola mi fa emozionare... Anche a distanza di tanti
anni! in quel paradiso ho certamente trascorso gli anni più belli e
intensi della mia infanzia! un'esperienza umana indimenticabile, che si
imprime nell'anima e nn ti abbandona più... e soprattutto che plasma il
tuo modo di vedere la vita e i rapporti di amicizia! che peraltro
coltivo tutt'ora, con un paio di compagni di quegli anni, (1981/1982 in
poi...) Lorenzo e Francesca, che sono e saranno sempre i miei migliori
amici... e ogni volta che ci ritroviamo non possiamo fare a meno di
ripercorrere con la mente tutte le piccole grandi follie compiute a
Longhena, ma anche a Villa Puglioli! nella famosa piscina colma di
girini, o nella ormai mitica raccolta di rusticani! scorazzando quà e là
tra i campi! e i veterani sanno bene a cosa mi riferisco... ma credo
anche i bimbi che attualmente frequentano la scuola ne sappiano
qualcosa!
Più volte sono ritornata a visitare quei luoghi in questi anni... perchè
Casaglia è una sorta di Calamita che ti riconduce a sé! e tornarci da
adulta non cambia affatto le tue emozioni... anzi... le amplifica!
perchè hai la consapevolezza dei tuoi sentimenti, e di aver vissuto un
pezzo di vita unico e irripetibile...
Tra i mille ricordi di Casaglia, due in particolare mi accompagnano: i
molti "matrimoni" celebrati tra noi bimbe e bimbi, nella piccola casetta
bianca di cemento situata nel parco della scuola (dove sono tornata
ritrovando gli stessi profumi di muschio e foglie secche...) e il
fischio da una delle finestre della scuola del nostro insegnante
Francesco Fabbri, che annunciava la fine della ricreazione... educatore
sì, ma soprattutto uomo straordinario, che tutti noi abbiamo amato senza
riserve...
Se diventerò mamma, farò il possibile affinchè mio figlio o mia figlia,
viva questa scuola...
Ciao Casaglia! e un saluto a tutti bimbi e le maestre che vi lavorano!
sei sempre nel mio cuore...
Sofia Mezzini |