Adeguamento calendario scolastico 2009-2010

MOTIVAZIONI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA DURANTE L’ANNO SCOLASTICO 2009/2010
Giorni: 22, 23, 24 febbraio, 31 marzo e 7 aprile 2010

Per sette anni consecutivi nel nostro Istituto è stato adattato un calendario scolastico che prevede la sospensione delle attività didattiche  in occasione di qualche ponte e 3 giorni nel periodo febbraio/marzo.

Tale decisione è nata dall’esigenza di intervallare al lavoro didattico dei momenti di pausa, in modo particolare nel periodo che intercorre tra le vacanze natalizie e quelle pasquali.

In qualità di educatori riteniamo necessario, per il rendimento scolastico degli alunni, introdurre pause di lavoro durante l’articolazione dell’anno scolastico, come avviene negli altri paesi europei.

E’ ritenuto corretto dal punto di vista fisiologico spezzare “ la fatica mentale “ degli alunni al massimo ogni due mesi di scuola, adottando un ritmo che alterni  periodi di lavoro e pause,  come affermato anche da vari esperti e studiosi dell’età evolutiva, fra cui il dott. Faggioli, docente di Igiene all’Università di Bologna,

Nel corso degli anni abbiamo rilevato come gli alunni tendano a difendersi istintivamente dallo sforzo mentale distogliendo l’attenzione qualora il ritmo di lavoro proceda senza soste e con conseguente accumulo di stanchezza.

Il Collegio dei Docenti, al fine di raggiungere l’obiettivo di permettere agli studenti un riposo e una ripresa adeguati, fin dal primo anno decise di non assegnare compiti in più nei periodi  di sospensione dell’attività didattica.

Inoltre, come riflessione aggiuntiva, non come motivazione, istituendo i 3 giorni di sospensione fra Natale e Pasqua ed avvisando le famiglie per tempo, si è riusciti nell’intento di accorpare tutti coloro che desiderano trascorrere qualche giorno di vacanza in montagna, evitando le assenze ripetute degli scolari che altrimenti si protrarrebbero per i 2 mesi invernali, come avveniva prima di adottare questo periodo di chiusura, causando problemi nella programmazione delle attività e nello svolgimento della didattica.

I docenti dell’Istituto Comprensivo n.8