Piano neve 2015-2016

CONFERMA PIANO NEVE TRASPORTO COLLETTIVO CASAGLIA-LONGHENA

Il tragitto deve essere percorso in condizioni di sicurezza compatibilmente con lo stato delle strade, in particolare nel tratto critico via di Casaglia- piazzale delle scuole. In caso di nevicata o ghiacciata eccezionale viene attivato un piano alternativo, già applicato negli scorsi anni, consistente nell’attivazione di un sistema di 2 o 3 navette con catene per trasporto e trasbordo dei bambini ai restanti autobus in sosta in una zona a valle (Piazza della Pace).

Il piano neve illustrato dal Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture nei giorni scorsi ha confermato l’inserimento del percorso collinare fino alla scuola Longhena nella rete primaria di intervento neve sulle strade cittadine.

Cosepuri dota gli scuolabus di pneumatici invernali , in caso di piano navetta almeno un mezzo per socio sarà sempre dotato di catene. A valle il punto di ritrovo sarà Piazza della Pace, luogo considerato idoneo per la presenza di portici e bar.

E’ il gestore del servizio, Cosepuri, il soggetto in grado di valutare le condizioni per effettuare o meno il servizio.

In caso di impossibilità di consegna dei bambini a scuola al mattino, a servizio trasporto già iniziato, (ad es. per impedimento fisico lungo la via) i bambini potranno essere dirottati alla scuola Guinizelli via Ca’ Selvatica 11 con discesa dai bus alla fermata Tper RIGHI in viale Pepoli (presso il Liceo Righi) per proseguire a piedi fino a destinazione dove i genitori, informati telefonicamente dalla segreteria scolastica, li potranno ritirare. Le operatrici della Cooperativa Sociale Quadrifoglio-Pianeta Azzurro, che gestisce il servizio di accompagnamento sui mezzi, saranno presenti durante tutte le operazioni di sorveglianza dei bambini. In questo caso anche gli insegnanti raggiungeranno i bambini per una maggiore tutela.

In caso di chiusura delle scuole anticipatamente rispetto all’orario delle 16,30 Cosepuri dichiara di poter svolgere il servizio anche nella fascia oraria 14,30-16 anche se sarebbe da verificare la possibilità per i genitori di recarsi in anticipo alle fermate.

Si conferma l’ipotesi di alternanza di staffetta scuola/punto scambio a valle, avendo cura di fare partire per primi i bambini con destinazioni più lontane.

Esempio, in caso di 3 navette con catene, individuate nei bus n. 8 – 2 – 4:

1° giro: Bus 8 scende con bambini bus 7

Bus 4 scende con bambini bus 6

Bus 2 scende con bambini bus 1

2° giro: Bus 8 scende con bambini bus 3

Bus 4 scende con bambini bus 5

Bus 2 scende con gruppo bambini proprio e va a destinazione

3° giro: Bus 8 scende con gruppo bambini proprio e va a destinazione

Bus 4 scende con gruppo bambini proprio e va a destinazione

Quanto agli iscritti al post-scuola presso scuola XXI aprile, in carico alla linea n. 8: se il servizio si prospetta concluso entro le ore 18 (termine del servizio di post-scuola) i bambini saranno regolarmente ritirati dai genitori presso la scuola.

Se invece, si prevederà sforamento di orario, i genitori ritireranno i bambini presso il punto di scambio delle navette (p.zza Della Pace) o al capolinea in via S. Isaia. Nel caso saranno avvisati con SMS dalla Cooperativa Sociale Quadrifoglio.

Per qualsiasi informazione rispetto al servizio si forniscono i numeri di riferimento della Cooperativa Sociale Quadrifoglio-Pianeta Azzurro:

Largo Giovanni Ignazio Molina n° 9

Numero di Telefono: 051/304908

Numero di Fax: 051/308399

25 novembre 2015 Il servizio educativo del quartiere Saragozza

PDF: 2015-2016-piano-neve