A Bologna c’è una scuola bella, venite bambini, suona la campanella! Quando inizia la lezione c’è una grande confusione c’è chi scrive, chi pittura, c’è chi ama la lettura. Questa scuola non è in città, ma in un parco sui colli sta. Il suo giardino è più bello che mai, […]
poesie
classe 1C 2010-2011 FILASTROCCA DELLE VOCALI Gamba qua gamba là, mi presento son la A. Io di braccia ne ho tre, vi saluto sono la E. Sempre dritta, notte e dì, eccomi son la I. Io sbadiglio e niente fo’, oh che sonno, sono la O. Io m’arrendo, braccia in […]
Dai nostri archivi abbiamo “ripescato” questa poesia del 1989, inventata da alunni che oggi hanno 30 anni. Ve la proponiamo: IL POLIPO GIGANTE Il polipo gigante ne ha combinate tante Che il re del mare adesso vuole fargli il processo Al buon pesce martello gli ha rubato il cappello E […]
Poesia per ogni fiaba Una notte laggiù al castello nel buio volava un grigio pipistrello, era amico della strega Birichina che fra le streghe era la più carina. Strega, pipistrello e fantasma Formaggino tutta la notte giocarono a nascondino. Avevano tanto corso, riso e urlato, che tutto il paese avevano […]
Cielo di primavera Azzurro, rosa, blu o grigio è il cielo di primavera. Nuvole di pioggia grigie come fumo fuggono rincorse dal vento. Sboccia il sole giallo nel prato azzurro del cielo, i raggi come lampi brillano sui vetri delle case. Uno sbatter d’ali, uccellini come virgole fra le pagine […]
Cavallo Inverno Nel parco di Longhena stamattina l’inverno sventola la sua criniera nuvolosa come un cavallo pezzato: sulla neve galoppa a perdifiato gli alberi fa spogliare e poi imbiancare con gli zoccoli di ghiaccio gela la scuola e con la nebbia trotta e vola. bambine e bambini di 2 A […]
Neve come pezzetti di cotone, come dentini che cadono, fiocchi come stelle di ghiaccio, come l’arrivo del Natale, come le piume del cuscino, come la barba di Babbo Natale, come la voglia di sciare come gelati di panna e diamanti bianchi. Fiocchi come punte di matite. Neve come zucchero filato, […]
Qualcuno mette i voti… perché così almeno si capisce com’è andata. Qualcuno mette i voti… anche se così non si capisce com’è andata. Qualcuno mette i voti… perché sta seduto nelle ultime file del collegio docenti e di qui non si sente che cosa dicono là davanti. Qualcuno mette i […]
O spazzino che pulisci la via, i vecchi giocattoli tu porti via: i giochi che i bambini hanno gettato dove li porti, in un castello incantato? Li porto in un luogo tranquillo il regno del Grande Coccodrillo, dove in aria vola l’allegria e regina del luogo è la Magìa, dove […]
Filastrocca della scuola ogni anno l’estate vola coi quaderni nella cartella si entra al suono della campanella. Bambine e bambini emozionati tutti gli amici si sono ritrovati quando poi andiamo fuori ne facciamo di tutti i colori Ma alla fine della ricreazione in allegria comincia la lezione. Siamo contenti in […]