
Come deve essere lo zaino
Integro, da montagna, resistente, impermeabile, il più leggero possibile, con
le bretelle larghe e proporzionato alla persona.
Cosa deve esserci dentro
Ricambio completo (una tuta comoda può servire anche da pigiama), spazzolino e
pettine, asciugamano, copricapo, sacco a pelo, foulard, scarpette leggere, pila,
cerotti, coltellino mille usi, cartina della zona, fiammiferi, occhiali da sole,
guanti.
Cosa non deve esserci dentro
Giochi,cose inutili e cose pesanti (Es. Game Boy,.......).
Come deve essere l’abbigliamento in montagna
Adeguato alla stagione, comodo, ed a strati come una cipolla. Es. canottiera,
maglietta maniche corte, camicia maniche lunghe, pile, giaccone impermeabile o
K-Way, bandana. Le scarpe devono essere comode, robuste, leggere, con suola di
carrarmato: attenti alle scarpe nuove!
Come ci si muove in montagna
· Prima di partire controlla lacci, cinghie e chiusure varie;
· non andare da solo, non importa quanto esperto sei;
· non avventurarti, muoviti sempre con qulcuno che conosce la zona;
· lo sforzo (l'impresa) deve essere adeguato alle capcità personali;
· in montagna il tempo può cambiare rapidamente, non farti sorprendere;
· mai arrivare allo stremo delle forze: in caso di imprevisti devi essere
ancora in grado di raggiungere almeno il rifugio più vicino;
· in montagna il sole picchia molto forte anche se quando c'è vento non lo
senti, proteggiti sempre;
· il vento che ti rinfresca può toglierti energia: per un pò stai da Dio poi
ti ritrovi svuotato, incapace di proseguire;
· se ti coglie la nebbia, fermati e copriti, ripartirai quando sarà possibile
vedere dove metti i piedi;
· può essere più faticoso e pericoloso scendere che salire;
· organizzati in modo che il buio non ti colga per strada;
· spesso al pomeriggio il tempo si guasta, parti molto presto;
· non uscire dai sentieri;
· sul sentiero, stai a monte e non a valle;
· tieni la distanza di sicurezza di circa un metro dai compagni;
· evita di tirare e far ruzzolare sassi;
· non urlare, spingere i compagni, fare "gli asini";
· lungo il cammino mangia poco ed usa cibo leggero: ottima la frutta secca;
· non rimanere a lungo senza acqua da bere;
· riporta a valle i rifiuti;
· cerca di lasciare l'ambiente, bivacchi, ecc., un pò meglio di come li hai
trovati.
· ....................
 |
Monte Cavallo |
 |
Porta Franca - Corno alle Scale |
 |
Al Sasseto |
 |
In avanscoperta al Corno |

|