la Scuola Primaria Longhena di Bologna presenta

Un progetto di Educazione Alimentare

in classe visita azienda Alce Nero laboratorio di cucina galleria foto archivio
 

"Nessuno raccoglie il miele senza leccarsi le dita"
(Proverbio malinké)

Visita all'azienda Alce Nero

 

Il 9 novembre siamo andati in visita all'azienda di Monterenzio

Ci hanno accolto offrendoci una gustosa merenda a base di frollini al cacao e succhi di frutta biologici

Ci hanno presentato i prodotti dello spaccio: diverse qualità di riso, di paste, succhi, farine, biscotti, confetture e miele... Abbiamo assistito alla smielatura
Per raccogliere il miele si utilizza una macchina chiamata smielatore... Girando forte come una giostra fa uscire il miele dalle cellette
Il miele è già pronto per essere assaggiato Che buono !
Siamo entrati nello stabilimento di lavorazione Sembriamo dei grandi ispettori
Il miele viene controllato e stoccato in base all'origine botanica e geografica Ogni bidone di diverso colore contiene miele proveniente da zone differenti
Abbiamo osservato il funzionamento delle macchine Abbiamo scoperto che esistono tantissimi tipi di miele
 
in classe visita azienda Alce Nero laboratorio di cucina galleria foto archivio
SCUOLA LONGHENA HOME PAGE

Scuola Primaria Longhena - Istituto Comprensivo 8 - Bologna